Food

L’Industria alimentare italiana è comparto trainante dell’economia italiana. Essa è in grado di offrire al consumatore prodotti competitivi e garantiti in termini di sicurezza, gusto e qualità, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione e sperimentando con successo, nel rispetto della tradizione, le tecnologie più avanzate.

Essedi presente in questo settore da più di quarantani ha sempre spinto l’identificazione automatica che negli ultimi anni stanno rivoluzionando l’organizzazione delle aziende del settore agroalimentare e del beverage.
Gli obblighi di legge derivanti dalla introduzione in Italia dei regolamenti CE relativi alla tracciabilità di PF MP e imballi primari hanno accelerato l’introduzione di sistemi informatizzati e di logistica.
Essedi ha realizzato numerosi progetti in realtà aziendali di medie e grandi dimensioni, standardizzando la soluzione delle funzioni gestionali comuni a tutte le aziende alimentari.
L’intero flusso di attraversamento di M.P., semilavorati, e PF viene gestito e tracciato attraverso l’impiego delle tecnologie sopra citate e del software applicativo.
Di seguito le varie fasi del processo produttivo di una azienda del settore alimentare per scoprire alcune peculiarità delle soluzioni adottate.

Fasi principali:
1. RICEZIONE MATERIE PRIME E IMBALLI PRIMARI;
2. IMPIEGHI DI MATERIE PRIME E IMBALLI PRIMARI;
3. PREPARAZIONE DI RICETTE SEMILAVOARTI;
4. USCITA DEL PRODOTTO FINITO DAL FINE LINEA DEL PROCESSO PRODUTTIVO;
5. ALLESTIMENTO CARICHI E SPEDIZIONI.
6. FUNZIONI DI SERVIZIO

La presenza di numerose fasi di produzione automatizzate consente talvolta di acquisire dati direttamente dai sistemi di automazione. Le fasi più semplici sono quelle di etichettatura automatica, in linea per fardelli cartoni, a fine linea per pedane, dove è possibile acquisire le informazioni sul prodotto finito.
Nei casi più avanzati, la presenza di impastatrici, sale sciroppi, ecc., consente di acquisire dai software di automazione le informazioni relative agli impieghi di materie prime nei batch, preparati di volta in volta.